Chi siamo

Lo staff, la nostra storia, le nostre passioni e i nostri sogni


Pierre (Pierangelo Turesso)


Pierangelo Turesso - Pierre

Ciao a tutti, sono Pierangelo, ma sin da piccolo tutti mi hanno sempre chiamato Pierre, e quindi oramai questo è il nome con cui mi riconosco! Ho 40 anni, sono appassionato di fotografia, mi piace leggere, specialmente libri di fantascienza e ho una passione smisurata per la cucina. Passione che non si ferma alla sola preparazione del piatto, ma parte da ben più lontano. Dalla ricerca e scelta delle migliori materie prime, passando per lo studio delle ricette, sia ricercando nella tradizione ma anche rivisitando e sperimentando nuove idee. Da qualche anno il nostro blog è per me un modo per poter condividere e far conoscere questa mia passione e anche un modo di sfogare dalla vita quotidiana. Se dovessi descrivermi con una frase, sarebbe sicuramente questa di Alessandro Borghese ” Cucinare è il mio modo di comunicare, il mio strumento di creatività, è tutto il mio essere ricco di spontaneità, il mescolare sapori incredibili con odori semplici ma a volte sorprendenti. E continuamente una sfida “.


Vivy (Viviana Luoni)


Viviana Luoni

Ciao a tutti!! Sono Viviana e ho 39 anni. Fin da quando ero piccola sono stata una buona forchetta. Ho sempre adorato mangiare ma soprattutto non mi sono fatta mai problemi ad assaggiare piatti nuovi, abbinamenti strani e cucine molto diverse da quella italiana. A 8 anni ho avuto la fortuna di fare una vacanza in Kenya con la famiglia e in quei giorni ho assaggiato di tutto e ancora adesso mi ricordo di una favolosa zuppa di Barracuda!! I miei genitori raccontano sempre che in una cena di quella famosa vacanza ho fatto una scorpacciata di granchio. Ne ho mangiato così tanto che pensavano stessi male e addirittura quando loro si sono rifiutati di alzarsi a prendermene dell’altro, io non mi sono fatta problemi, sono andata io direttamente al self service e mi sono riempita di nuovo il piatto!! C’era la gente che è rimasta allibita a vedere uno scricciolo (fisicamente ero proprio piccoletta) che apprezzava così tanto un ingrediente così particolare e non si lamentava mia del cibo così diverso da quello italiano. Proprio ( per ) questa passione per il cibo mi ha portato ben presto alla cucina. Ho cominciato da piccola aiutando mia nonna o mia mamma e appena adolescente provando a fare i miei “esperimenti”. Stare in cucina tra fornelli che vanno, sentire il profumo dei vari ingredienti che si amalgamano l’uno con l’altro, mi permette di scacciare i problemi e lo stress della vita quotidiana.Un’altra mia grande passione sono i viaggi. Mi piace partire, andare, scoprire nuovi posti. Non vedono essere per forza destinazioni importanti o di lusso. Anzi molte volte è proprio la classica gita fuori porta che diventa una fonte di nuove ispirazioni. Inoltre viaggiando si assaggiano piatti nuovi e si possiamo scoprire nuovi ingredienti, nuovi gusti e nuovi abbinamenti.


Noi… Noi Facciamo Tutto In Casa


NoiFacciamoTuttoInCasa-Vivy-e-Pierre

E proprio dall’unione tra Pierre e Viviana che nasce “Noi facciamo tutto in casa”. In tantissimi ci chiedono il significato di questo nome. Non è semplice spiegare come siamo arrivati a questa scelta. Di sicuro, a un certo punto della nostra vita assieme, abbiamo deciso di ricominciare a preparare la maggior parte dei nostri piatti in casa partendo dalla materia prima migliore. Inoltre abbiamo scoperto che la cucina era il cuore pulsante della nostra famiglia. E’ il luogo delle confidenze e dove vengono affrontati e risolti i problemi. Davanti a un piatto cucinato con amore anche l’ostacolo più grande può essere superato.

Inoltre per noi il significato di “Noi facciamo tutto in casa” è molto simile al famoso “Home sweet home”. La casa è il luogo sicuro dove rifugiarsi dopo una giornata lavorativa, dove si ritrovano gli affetti e dove si può essere i più veri possibili, non ci si deve nascondere dietro a una maschera. Ed è proprio in questa atmosfera di pace che uno riesce ad esprimere al meglio la propria passione che, nel nostro caso, è la cucina. Ognuno ha i suoi compiti. Pierre è l’esecutore della ricetta (ha molta più manualità), io sono la consigliera e ci siamo accorti che, solo quando siamo insieme e ci confrontiamo (e spesso scontriamo), nascono i piatti migliori.

Grazie Pierre & Vivy