Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme

Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme

Un antipasto Leggero e Sfizioso con cui stupire i vostri ospiti: Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme!


Un antipasto leggero, veloce e gustoso, una rircetta delicata ottima per una cena semplice ed elegante: Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme!

Gli antipasti sono sempre un gran pensiero, devono essere leggeri per non appesantire la cena, ma al tempo stesso devono essere sfiziosi per ingolosire gli ospiti…non sempre è facile indovinare la combinazione giusta…in questo caso avrete un successo assicurato!

Qui vi diamo altre idee per degli antipasti davvero perfetti per un pranzo “importante”: Una sfiziosa e saporitissima Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche, oppure una leggera ed esotica Tartare di Tonno con Lime e Passion Fruit, o ancora una speciale Mousse di Ricciola su Crostino Senza!


Quando semplicità, gusto e leggerezza creano un piatto speciale!


Il pesce, per noi è uno degli ingredienti più importanti e più versatili nelle nostre ricette. Utilizzandolo molto spesso abbiamo imparato nel tempo a valorizzarlo e a creare sempre ricette nuove e invitanti.

Oggi abbiamo pensato di utilizzare un branzino, un pesce che tutti conosciamo ma normalmente lo si utilizza a cotto, è un pesce molto gustoso e molto versatile, proprio partendo dal suo gusto intenso abbiamo deciso di utilizzarlo per una Tartare.

Abbiamo ancora qualche cipolla di Breme in casa, oramai siamo quasi alla fine e quindi l’idea di abbinarla a questa tartare ci ha subito stuzzicato, ma il problema era come utilizzarla. Ecco l’idea giusta, preparare una delicata spuma con le cipolle di breme che grazie alla loro dolcezza e al loro profumo intenso riescono a completare il piatto rendendolo davvero perfetto!


Ecco per voi la nostra Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme!


Un antipasto delicato, leggero e dai profumi intensi. La Tartare di branzino dal gusto deciso viene arricchita ed esaltata dalle note profumate del pepe rosa. La spuma di cipolle, dolce ma al tempo stesso ricca di aromi e profumi crea il giusto contrasto con la tartare riuscendo a creare un delizioso e bilanciato equilibrio di sapori e consistenze. Due ingredienti fantastici che abbinati tra loro creano una deliziosa armonia e riescono a appagare pienamente con le loro sfumature di profumi e aromi.

Non vi resta che provare questa ricetta e tornare a racconcarci se vi è piaciuta!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI:


Per 4 Persone
Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme


La ricetta della nostra Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme


Iniziate preparando la spuma di cipolle. Mondate la cipolla di Breme, ricavate dei petale che andrete ad adagiare in una teglia da forno, condite con sale, del Timo Selvatico e dell’olio EVO. Infornate a 180° coperta con dell’alluminio per circa 40 minuti in modo che si ammordidiscano.

Quando saranno morbide togliete dal forno e lasciate intiepidire. Una volta tiepide trasferitele in un bicchiere alto, agigungete la panna fresca e regolare di sale e pepe, frullate molto finemente.

Passate il composto ottenuto con un colino a maglie molto fini e una volta ottenuta la purea tenete in caldo (noi abbiamo trasferito la purea in un sifone, caricato, sbattuto e tenuto a circa 60° in caldo sino all’utilizzo) sino all’utilizzo.

Mentre le cipolle sono in cottura occupatevi della preparazione della tartare, mi raccomando che siano filetti abbattuti così da scongiurare ogni problema sanitario. Prendete i filetti, togliete la pelle e poi riducete a listarelle e successivamente a tocchetti abbastanza piccoli.

Trasferite il pesce in una boulle, salate e regolate di pepe e Olio EVO, mescolate bene il tutto e infine aggiungete il limone (sia buccia grattugiata che succo) e il pepe rosa, mescolate ancora bene e poi lasciate in fresco sino al servizio.

A parte sbriciolate i tarallini.


Ed ecco la nostra Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme!


Non vi resta che comporre e servire il piatto. Create con l’aiuto di un coppa-pasta una base con i tarallini su cui poggerete la vostra tartare. A parte create con il sifone (oppure con una sac-a-poche) delle decorazioni con la spuma di cipolle di breme. Finite il piatto con dell’altra buccia di limone fresca!


Un piatto speciale che saprà regalarvi tante soddisfazioni. Un gusto delicato e fresco dato dal branzino e dal tocco profumato del pepe rosa, arricchito dalle note aromatiche del limone. La spuma di cipolle di Breme crea un contrasto deciso grazie alla sua dolcezza che inizialmente sembra eccessiva ma invece è perfetta e delicata non appena svanisce l’effetto spumoso, creando un intrigante e piacevole gioco di consistenze e sapori grazie anche alla granella di tarallini!

Buon appetito!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa



Lasciaci un tuo commento!