Tiramisù

Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un dolce, un dolce che ha moltissime varianti e ricette e tutte sono molto buone, noi vi proponiamo la nostra versione del Tiramisù!
Abbiamo anche creato una nuova variante di questa ricetta, una Torta-Crostata Tiramisù, provate anche questa versione e non ve ne pentierete 🙂
INGREDIENTI PER 10/12 PORZIONI:
8 uova
150 gr di zucchero semolato
1 kg di mascarpone
2 bicchierini di liquore al marsala (o altro liquore di vostro gusto)
400 gr di savoiardi
400 ml circa di caffè
cacao amaro in polvere qb
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa iniziate dividento i tuorli dagli albumi, mettete i tuorli in una capiente ciotola (1), gli albumi per questa ricetta non serviranno potete fare delle ottime meringhe per non sprecarli, aggiungete poi lo zucchero (2) e con l’aiuto di una frusta elettrica iniziate a montare il composto finche non sarà spumoso (3-4).
Quando i tuori saranno ben montati aggiungete il mascarpone un pochino alla volta (5), mescolatelo dapprima con una spatola (6) e poi con la frusta (7), quando avrete aggiunto tutto il mascarpone e la crema sarà ben montata aggiungete un bicchierino di marsala (8) e mescolate ancora bene con le fruste (9). Il liquore serve a smorzare un pochino il gusto dell’uovo e a dare profumo alla crema, non è comunque indispensabile se non volete utilizzarlo la crema sarà buona ugualmente!
Ora passiamo a preparare il tiramisù, preparate il caffè, fatelo intiepidire e anche qui aggiungete un bicchierino di marsala, anche in questo caso è facoltativo se non vi piace potete non metterlo (10), poi prendete una teglia e mettete sul fondo un leggero strato di crema (11), poi ad uno ad uno inzuppate i savoiardi nel caffè (12) e disponeteli ordinatamente nella teglia (13). Io non inzuppo eccessivamente i savoiardi, preferisco che restino leggermente croccanti e che il caffè non sia troppo invasivo.
Continuate fino ad ottenere uno strato ben compatto (14-15), mettete poi un ricco strato di crema e stendetelo omogeneamente (16-17).
Procedete ora a fare un secondo strato di savoiardi procedendo come per il primo (18), quando avrete finito di disporre i savoiardi ricoprite con la crema restante (19), mettete in frigorifero per qualche ora, poi procedete alla porzionatura e se di vostro gradimento cospargete con il cacao (20).
Ecco il vostro tiramisù pronto da gustare….e Buon Appetito!!
Mmmm ? chissà perché questo è un dolce che piace sempre a tutti, con il mascarpone le uova, i savoiardi ….che buono!!!
Già, hai pienamente ragione 🙂
Io adoro il tiramisù!
Grazie 🙂
Prego 😀
Io ho usato sempre quella scritta sui savoiardi… x ma è la top… quelle versioni con la panna le odio
Ciao, concordo la versione con la panna a noi non piace…il mascarpone è il mascarpone 😀
Braveeee applausiiiiiii
Grazie grazie 😀
^.^