Torta all’Arancia – di Mamma Erminia –

Torta all’Arancia – di Mamma Erminia –

Una torta fresca, gustosa e dal profumo inebriante di Arancia…un ricordo di mamma, questa era una delle “Sue” torte!

Buongiorno a tutti!

Ed eccoci con il dolce del sabato…settimana scorsa, quando vi abbiamo preparato la nostra Sbrisolona di Mele alla farina di castagne con noci e pinoli, vi abbiamo accennato alle torte che ci faceva sempre mia mamma. Una di queste, forse la sua preferita, era la torta all’arancia.

Questa sicuramente per me è una torta particolare, una di quelle ricette che a farla mi fa venire un pò di malinconia. Mamma manca già da 10 anni, e, a volte, è proprio grazie alla cucina che scaccio la tristezza.

A lei piaceva molto cucinare.In questa maniera riusciva a “staccare” la spina e a prendersi i suoi spazi. La cucina era il suo regno, e non sempre si era ben accetti mentre lei preparava le sue leccornie.

Più di una volta mentre lei cucinava ho provato a chiedere qualche consiglio, qualche segreto o a chiederle il perché di un determinato passaggio. Lei seraficamente mi diceva di fare silenzio e che se volevo imparare dovevo guardare, osservare e carpire i suoi segreti. Ancora oggi, ogni tanto, mentre cucino, qualche lampadina mi si accende e solo in quel preciso momento capisco il perché di alcuni passaggi e di alcuni movimenti allora incomprensibili!!

Non solo non spiegava le ricette ma non le scriveva nemmeno. Nei suoi quadernini, infatti, non c’è la ricetta completa ma solo alcuni appunti come gli ingredienti e i passaggi basilari. Anche per questa torta alla fine ho “recuperato” dai suoi quadernini quello che lei si era segnata in questo caso semplicemente la lista degli ingredienti. Il procedimento, invece, era nella sua testa. Ma risalendo la mia passione per la cucina già a molti anni fa, avevo “rubato” il procedimento e i suoi trucchetti mentre lei la preparava. Oggi, quindi, è stato abbastanza naturale procedere con questa ricetta: tutto è stato un susseguirsi di movimenti, di sensazioni, solo l’amore e il suo ricordo potevano guidarmi..

E’ una torta davvero dal gusto e dal profumo molto fresco e delicato, semplice da preparare e adatta sia come fine pasto “elegante” ma anche come torta da colazione…

Eccovi la Torta all’Arancia di Mamma Erminia

Non ci dilunghiamo oltre, siamo sicuri che vi abbiamo fatto venir voglia di provarla, specialmente ora che le arance sono di stagione, gustose, succose e come sempre accade ne avrete spesso in casa, magari da consumare in fretta!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 26/28 CM:

  • 4 uova
  • 160 gr di farina
  • 80 gr di burro
  • 4 arance non trattate (buccia e succo)
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 200 gr di zucchero (120 nella torta, 80 con il succo)

PREPARAZIONE:

Iniziate lavando le arance e sciogliendo il burro (o a bagno maria o in microonde).

Rompete le uova ad una ad una in una ciotola capiente, aggiungete 120 gr di zucchero, sbattete bene sino ad ottenere un composto spumoso e montato, a questo punto aggiungete la farina e mescolate sino ad incorporarla tutta.

Quando la farina sarà ben incorporata, prendete le arance e grattugiate le bucce e aggiungetele al composto, mescolate e poi aggiungete il burro fuso, mescolate ancora bene sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Imburrate ed infarinate una teglia da forno del diametro di 26-28 cm. Aggiungete all’impasto il lievito e mescolate bene per far sì che il lievito si incorpori omogeneamente, poi versate il composto nella teglia da forno. Infornate in forno già caldo a 180° in modalità statica per circa 30-35 minuti. Dopo 30 minuti fate la prova stecchino, infilate uno stecchino in mezzo alla torta, estraetele e se vedete che è ben asciutto la torta è pronta, in caso contrario fate cuocere altri 5 minuti.

Togliete dal forno e fate freddare.

Nel frattempo che la torta cuoce spremete le arance, mettete il succo ricavato in un pentolino con lo zucchero rimanente (80 gr), portate a bollore mescolando bene, da quando bolle lasciate cuocere 5 minuti a fuoco medio, poi spegnete e lasciate intiepidire.

Quando la torta sara fredda toglietela dallo stampo e adagiatela su di un piatto piano, con i rebbi di una forchetta bucherellate tutta la superficie.Con un mestolino irrorate con il succo di arancia, poco alla volta, sino a che si sarà completamente assorbito.

Ecco per voi la Torta all’Arancia di Mamma Erminia, una torta che con il suo profumo e il suo gusto di arancia vi farà dimenticare i primi giorni freddi e vi farà pensare immediatamente al sole!

Buon appetito e alle prossime ricette.

Pierre e Vivy!



2 thoughts on “Torta all’Arancia – di Mamma Erminia –”

Lasciaci un tuo commento!