Torta Tiramisù e cioccolato

Torta Tiramisù e cioccolato

Una Torta al Tiramisù con base di pasta frolla, la ricetta perfetta per un dolce squisito

Oggi per voi una fantastica Torta Tiramisù, un dolce classico rivisto in una versione diversa dal solito.

Anche se non è sabato oggi la voglia di dolce ha preso il sopravvento su di noi, a pranzo vivy mi ha detto che era triste e che le andava un bel dolce…

Detto fatto, uscito dal lavoro sono andato al supermercato, non avevo delle idee chiare, mentre giravo tra i banchi del supermercato ho visto che avevano del mascarpone fresco di un produttore locale…ecco che la lampadina si è accesa!

Una volta preso il mascarpone mi sono diretto a prendere i savoiardi, il tiramisù era oramai deciso, messi nel carrello mi stavo dirigendo in cassa, e mi è venuto in mente che per Cookpad c’era in atto un evento con base crostata….

L’idea iniziale del tiramisù è rimasta, ma si è trasformata in una Crostata Tiramisù, e per non farci mancare nulla abbiamo deciso di guarnire il dolce con della panna montata e del cioccolato fondente al 99% di un mastro cioccolataio che abita vicino a noi!

Ecco per voi la nostra Torta Tiramisù, una torta-crostata dal guscio croccante e dall’interno morbido, goloso e intrigante!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 24 CM DI DIAMETRO:

Crostata_tiramisu
  • 1 dose di pasta frolla (qui trovate la ricetta) (330 gr di farina, 2 uova, 110 gr di burro, 125 gr di zucchero)
  • 500 gr di mascarpone
  • 4 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 200 ml di panna da montare
  • savoiardi qb
  • 20 gr di cioccolato fondente 99% per la guarnizione

PREPARAZIONE:

Iniziate preparando la frolla, mettete la farina e il burro freddo da frigo in una ciotola, lavoratelo velocemente con le mani sino a che avrete un composto sabbioso. A questo punto aggiungete lo zucchero, 1 tuorlo e un uovo intero. Lavorate sino a che tutti gli ingredienti saranno incorporati. Avvolgete con della pellicola e mettete in frigorifero almeno mezz’ora, ma potete anche prepararla il giorno prima. (qui trovate la ricetta passo passo)

Mentre la frolla riposa, preparate per prima cosa il caffè. Una volta pronto mettetelo in una ciotola a raffreddare e lasciate da parte.

Preparate la crema per la farcitura. Dividete i tuorli dagli albumi. Mettete lo zucchero con i tuorli e con una frusta mescolate bene sino a che saranno ben spumosi e chiari.

A parte montate i bianchi a neve ferma. Una volta montati incorporateli poco per volta al composto con i tuorli con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Una volta che avrete aggiunto tutti i bianchi riponete la crema in frigorifero sino all’utilizzo.

Ora stendete la frolla ( circa 2/3 della dose) allo spessore di circa 1/2 cm, ricavate un cerchio del diametro della tortiera e 2 strisce per creare i bordi della vostra torta. Quindi posizionate il fondo e i bordi in modo da ottenere un guscio uniforme.

Montate la torta, mettete un primo strato di crema, adagiatevi uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè, continuate sino ad arrivare quasi al bordo terminando con la crema.

Prendete la frolla avanzata e ricavate un’altro disco, chiudete la torta con la frolla e con una forchetta sigillate i bordi della crostata ed infornate a 170° in modalità statica per circa 50 minuti. Una volta cotta togliete dal forno e fate freddare completamente.

Una volta fredda montate la panna montata. Mettete nella ciotola della planetaria la panna da montare ben fredda, aggiungete 50 gr di zucchero a velo e montate sino a che sia ben soda.

Mettete la panna montata in una sac-a-poche, guarnite a vostro piacere e terminate con una bella grattata di cioccolato fondente al 99%

Non vi resta che gustare questa deliziosa Torta Tiramisù

Una crostata diversa dal solito, con un cuore morbido e goloso in un guscio croccante e arricchita da una morbida panna montata in contrasto con il cioccolato fondente!

Una delizia che una volta assaggiata vi farà dimenticare di ogni altro problema!

Alle prossime ricette!

#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia



Lasciaci un tuo commento!