Tortellini in Brodo fatti in casa

I Tortellini in Brodo, un classico della cucina Italiana: Fatti in casa sono tutta un’altra storia!
Buongiorno a tutti, oggi vi vogliamo far provare i nostri Tortellini in Brodo Fatti in Casa, una ricetta della tradizione Italiana, piatto che non può mancare nei pranzi delle Feste.
Noi abbiamo voluto creare questo piatto tutto in casa, partendo da un brodo di carne molto saporito, per poi preparare anche i tortellini in casa.
I tortellini nelle nostre famiglie non sono mai stati preparati in casa;
Noi ci siamo appassionati alle paste ripiene e alla “sfoglia” guardando la mamma di Eros, un nostro vicino. Lei da buona Emiliana, ha il mattarello sempre pronto.
All’inizio ero davvero titubante, sembrava qualcosa di impossibile, vederla tirare la sfoglia era qualcosa che affascinava, una maestria e una velocità che lasciano a bocca aperta.
Un giorno mi ha chiesto se volessi provarci, mi ha preparato la pasta e mi ha dato il “suo” mattarello in mano… non vi dico cosa è uscito, ma da lì, volta dopo volta le cose sono migliorate. Ora (mi sono fatto fare il “mio” mattarello da un’artigiano) riesco a preparare tranquillamente una sfoglia a mano, ancora c’è da migliorare, ma non mi lamento pensando alla prima 🙂
I Tortellini in Brodo fatti in casa
Da quando abbiamo iniziato a fare la sfoglia, anche le paste ripiene sono diventate di casa.
Ci vengono molto bene i ravioli, di varie forme e con vari ripieni, così come anche le lasagne e i cannelloni, ma i tortellini…i tortellini ancora non ci riescono a dovere.
Anche questi non sono perfetti, sono troppo grandi e non hanno la forma che volevamo…ma fa nulla, il gusto è ottimo, e per migliorare c’è sempre tempo!
Ecco a voi i nostri Tortellini in Brodo fatti in casa
Un piatto che vi farà sentire il calore di casa, l’amore nella preparazione e il cui gusto vi ripagherà davvero di ogni minuto speso nella preparazione.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

- 1,5 Lt di brodo di Carne
- 300 gr di coscio di maiale
- 150 gr di mortadella
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- noce moscata qb
- 400 gr di farina
- 4 uova intere
- sale, pepe qb
La ricetta dei Tortellini in Brodo Fatti in Casa
Iniziate preparando la carne per il ripieno. Potete usare anche del lesso o dei fondi di arrosto, noi in questo caso non ne avevamo e quindi abbiamo optato per del cosciotto di maiale.
Fatelo a tocchetti, Mettetelo in una padella con un filo d’olio EVO, salate, pepate e speziate a piacere. Fate ben rosolare, poi abbassate la fiamma, aggiungete poco brodo e portate a cottura. Una volta che è cotto togliete dalla padella e fate freddare.
Nel frattempo che la carne si fredda preparate la pasta fresca. Create su una spianatoia la farina a fontana, versate al centro le uova che avrete sbattuto. Iniziate a formare l’impasto con una forchetta e poi man mano lavoratelo a mano sino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo con della pellicola e mettete in frigorifero un’oretta a riposare.
Ora preparate la farcia per i tortellini. Tritate il cosciotto di maiale e la mortadella e mettete in una ciotola. Aggiungete il parmigiano grattugiato, salate, pepate e grattate la noce moscata a vostro piacimento (a noi piace molto e ne abbondiamo). Mescolate bene sino ad amalgamare il tutto, tenete da parte sino all’utilizzo.
A questo punto la pasta avrà riposato e potete passate a “tirarla”. Noi la tiriamo a mano con il mattarello, dovrete fare in modo che sia molto molto sottile. In alternativa potete utilizzare la “nonna papera”, in quel caso passatela più volte sino ad arrivare alla misura minima.
Una volta ottenuta la sfoglia ricavatene dei quadrati di circa 5-6 cm di lato (se siete abili e pratici potete farli anche più piccini, noi per ora siamo ancora “impediti” e li facciamo più grandi). Mettete al centro di ogni quadrato del ripieno, circa un cucchiaino, poi piegate a formare un triangolo. A questo punto ripiegate su se stesso sul lato lungo e chiudete a dar la forma di un tortellino. I nostri non sono bellissimi e non tutti uguali….ma sono buoni!
Una volta pronti tuffateli nel brodo di carne bollente e fateli cuocere per 2-3 minuti.
Ecco a voi i nostri Tortellini in Brodo Fatti in Casa
Non vi resta che impiattare e gustare questo delizioso piatto. Il sapore intenso del brodo di carne e il gusto casalingo di questi tortellini sono il giusto piatto per le feste.

Buon appetito!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy!