Tortelloni salsiccia e patate con ragu di broccolo romanesco e salsiccia

Tortelloni salsiccia e patate con ragu di broccolo romanesco e salsiccia

Oggi vi proponiamo dei ravioli diversi dal solito a cominciare dal ripieno che sarà fatto con le patate e la salsiccia, per finire con il condimento dove utilizzeremo , tra i vari ingredienti, una verdura di stagione: il cavolo romanesco.

Con questa ricetta inoltre avrete la possibilità di utilizzare questa stupenda verdura in più consistenze!

Siete curiosi???
Allora ecco a voi la ricetta!!

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI:

PER LA PASTA:

250 gr di farina 00
150 gr di semola rimacinata
4 uova

PER IL RIPIENO

300 gr di patate
400 gr di salsiccia
sale e pepe qb

PER IL RAGU’ E LA CREMA DI BROCCOLO

800 gr di broccolo romanesco
300 gr di salsiccia
sale, pepe e Olio EVO qb

PREPARAZIONE:

Per prima cosa prendete le patate, pelatele e lavatele bene (1), fatele a tocchetti e poi lessatele (noi per comodità abbiamo lessato a vapore in microonde), prendete il cavolo romanesco, mondatelo e lavatelo (3), e poi lessatelo facendo attenzione a tenerlo abbastanza “croccante” (4), anche in questo caso noi abbiamo preferito cuocerlo a vapore in microonde.

Nel frattempo che patate e cavoli cuociono preparate la pasta fresca.

Prendete le 2 farine, mescolatele bene e preparate su una spianatoia la fontana (5), sbattete le 4 uova (6), versate le uova nella fontana (7) e poi lavorate bene l’impasto sino a che diventa liscio e omogeneo, poi io per velocizzare la stesura ho diviso in 2 panettini, lasciateli riposare una mezzora abbondante (8).

Ora prendete la salsiccia per il ripieno (9), prendete una padella e sbriciolatevi la salsiccia cuocendo a fuoco moderato (10) fino a farla dorare e poi mettetela in una ciotola (11), nella stessa ciotola aggiungete le patate lesse schiacciate (12), regolate di sale e pepe (13) e poi mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo (14).

Prendete circa metà del broccolo romanesco che avete lessato e mettetelo in un contenitore, aggiungete dell’olio EVO (15), regolate di sale e pepe (16) frullate con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea (17).

Ora preparate i ravioloni, tirate la sfoglia abbastanza sottile ma non troppo, (sono ravioloni e il ripieno è molto corposo e abbondante) (18-19), fate poi dei quadrati di circa 10-12 cm di lato e posizionate una dose generosa di ripieno al centro di ogni quadrato (20), ora piegate a metà il vostro quadrato di pasta (21) premete bene i bordi e poi procedete a chiudere il vostro raviolone (22-23).

Ora preparate il ragù, prendete una padella, mettete un pochino d’olio EVO e poi la salsiccia (24), fatela dorare e poi aggiungete i broccoli romanesci a tocchetti (24) regolate di sale e pepe e fate insaporire, poi all’ultimo aggiungete circa metà della crema di broccolo che avete preparato prima (26) e fate amalgamare il tutto (27), in caso di necessità allungate con dell’acqua di cottura.

Non vi resta che tuffare i vostri ravioloni in abbondante acqua salata (28), fate cuocere qualche minuto e poi scolate direttamente nella padella con il ragù e saltare il tutto (29), mettete delle knell di broccolo romanesco sul piatto…..(30)

Adagiate i vostri ravioloni sulle knell, condite e gustatevi questo buonissimo piatto!

Tortelloni patate e salsiccia con cavolo romanesco e salsiccia-AR1-1

Buon appetito!!

 

#noifacciamotuttoincasa



Lasciaci un tuo commento!