Tortino di porri con alici, olive taggiasche, pinoli e capperi

Tortino di porri con alici, olive taggiasche, pinoli e capperi

Un piatto a base di pesce azzurro, gustoso ricco e sano

Con contorno di peperoni friggitelli e patate al forno

Buonasera a tutti,

Il mercato per noi è una fonte di ispirazione, di ricordi, di ingredienti freschi e sani, questa volta abbiamo trovato delle alici freschissime, e per non guastare avevano anche un buonissimo prezzo.

Mi ricordo che spesso a casa nostra il pesce azzurro era il protagonista di cenette gustose, mia mamma oltre che a cucinare dava sempre importanza ai soldi ed essendo in tanti il pesce (specialmente 30/35 anni fa) era un’alimento costoso, ma lei voleva a tutti costi che la nostra alimentazione fosse il più varia possibile, così per farci gustare il pesce e guardare anche al bilancio familiare il pesce azzurro diventava fondamentale.

Le alici erano il suo pesce azzurro preferito, versatile, gustoso e anche facile da pulire (anche se un pò lunghetto…). Lei preparava spesso un tortino con alici a strati, pangrattato aromatizzato alle erbe e in ultimo del grana grattugiato….era così buono che finiva sempre troppo in fretta….e sopratutto era così semplice che ancora oggi noi non riusciamo a farlo uguale….il mix degli ingredienti (erbe, pangrattato, sale e grana grattugiato) era, come quasi tutte le sue ricette, scritto nella sua testa, non aveva ricette scritte, e se volevi imparare dovevi stare a guardarla….ma allora eravamo troppo piccoli così tante ricette sono ancora in fase di elaborazione…

Le alici però piacciono molto anche a noi e quindi abbiamo deciso di cambiare totalmente la ricetta e proporvi questi fantastici tortini di alici con olive taggiasche, pinoli e capperi avvolti in foglie di porro, un piatto semplice e veloce da preparare, ma dai sapori decisamente intensi.

Abbiamo accompagnato questo piatto con dei Peperoni Friggitelli e Patate al forno altro piatto che lei adorava fare e mangiare. Proprio per questo, il piatto nel suo insieme, oltre ad essere per noi un connubio perfetto di gusto, mi suscita una profonda emozione in quanto è un susseguirsi di ricordi legati a mia madre!!

Eccovi la ricetta dei nostri tortini di porro con alici, olive taggiasche, pinoli e capperi!

Non vi resta che provarlo, e se qualche passaggio non vi è chiaro chiedeteci pure!! Vi aspettiamo con i vostri commenti e suggerimenti!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 500 gr di alici (o sardine)
  • 1 porro grande
  • 150 gr di olive taggiasche
  • 30 gr di pinoli
  • Capperi sott’aceto qb
  • Sale, pepe, Olio EVO qb
  • pangrattato qb per “infarinare” gli stampini

PREPARAZIONE:

Per prima cosa preparate le alici (o le sardine in base al pesce che avete trovato), togliete la testa e la lisca centrale, lavatele delicatamente in acqua fredda, una volta finito riduceteli a tocchetti grossolani e mettete in una scodella.

Aggiungete alle alici le olive taggiasche tritate al coltello, i pinoli tostati e i capperi, salate e pepate a piacere e cospargete con dell’Olio EVO. Lasciate insaporire.

Nel frattempo prendete i porri, puliteli dalle foglie sterne più rovinate e poi ricavate dei rettangoli, sbollentate in acqua salata, a cui avrete aggiunto poco aceto, per pochi secondi, giusto il tempo farle ammorbidire, poi mettete subito in acqua fredda e ghiaccio e fate raffreddare.

Mentre i porri raffreddano oliate gli stampini e cospargete di pangrattato, una volta pronti scolate ed asciugate i porri, disponete i porri negli stampini in modo che i lembi fuoriescano dal bordo, riempite con il ripieno e richiudete i lembi verso il centro, versate un filo d’olio EVO e infornate a 170° per 12/15 minuti.

Una volta pronti estraete delicatamente dagli stampini e servite caldi accompagnati ai Peperoni Friggitelli e Patate al forno .

Non vi resta che gustare questo piatto fresco e dai profumi casalinghi!

Buon appetito e alle prossime ricette!

Pierre e Vivy



1 thought on “Tortino di porri con alici, olive taggiasche, pinoli e capperi”

Lasciaci un tuo commento!