Totani in umido ripieni di fegatini con pure

Un piatto dei ricordi, era uno dei cavalli di battaglia di mia madre, semplice e dal gusto unico: Totani in umido ripieni di fegatini con pure!!
Un piatto davvero speciale, gusti decisi che si mescolano alla perfezione e portano ad un delicato equilibrio di gusti e consistenze, un dolce ricordo! Per voi i nostri Totani in umido ripieni di fegatini con pure!
A volte un pochino di malinconia mi assale, e quando questo succede mi “Rifugio” in qualche confort food. Questa è una delle ricette di mia mamma, era un piatto “della domenica” e quando lo preparava mi rendeva molto felice, una vera leccornia!
Qui trovate qualche altra ricetta di famiglia, le ricette che più ci piacciono: delle deliziose Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Cruschi, o dei delicati e gustosi Involtini di Lonza e Pancetta di Nonna Erminia, o ancora un dolce dal profumo e dal gusto indescrivibili Torta all’Arancia di Mamma Erminia!
Un piatto unico davvero gustoso e ricco!
Tante delle nostre ricette “prendono” spunto dalle ricette di famiglia, molto spesso è solo qualche spunto che poi rielaboro con la nostra idea di cucina. A volte, come in questo, caso invece ho semplicemente fatto mente locale e ho riprodotto il piatto così come faceva mia mamma, mi sono “Permesso” solo di impiattare a modo mio.
Lei lo preparava spesso la domenica, un giorno in cui nessuno prendeva altri impegni, anzi, portavamo anche fidanzati e fidanzate per stare tutti assieme.
Mia mamma utilizzava molto i fegatini nei suoi ripieni, credo fosse tipico della sua famiglia, effettivamente il gusto dei fegatini è davvero speciale. In questo caso, anche se sembra un’azzardo, l’abbinamento con i totani è decisamente azzeccato!
Ecco per voi i nostri Totani in umido ripieni di fegatini con pure!
Dal gusto ricco e intenso e dalle consistenze perfette questo piatto è assolutamente fantastico. Il gusto intenso e ferroso dei fegatini di pollo, insaporiti con prezzemolo e arricchiti dall’uovo e dal parmigiano rendono il ripieno gustoso e ricco. Il tutto viene poi completato dal gusto sapido e delicato del totano e dalla cottura in umido in un sughetto leggero e delicato. Un perfetto equilibrio di gusti e consistenze fanno si che il piatto non stanchi mai!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI:
Per 4 Persone
- 8-12 totani in base alla dimensione
- 600 gr di fegatini di pollo
- 300 gr di piselli (noi surgelati)
- 500 ml di passata di pomodoro casalinga
- 2 uova
- 3-4 scalogni
- 2 spicchi d’aglio
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- pangrattato (se serve)
- Peperoncino Guajillo (Cucinantica)
- Sale e Olio EVO qb

La ricetta dei nostri Totani in umido ripieni di fegatini con pure
Per questa ricetta abbiamo preparato il nostro Purè di patate i tempi permettono di fare le due preparazioni in contemporanea seguendo la nostra ricetta!
Partite pulendo i fegatini e i cuori di pollo, togliete il grasso in eccesso e fateli a tocchetti, man mano metteteli in una ciotola con acqua e aceto. Una volta finito lavate bene i fegatini e scolateli.
Mettete sul fuoco una padella e un tegame con un filo di Olio Evo e mettete in ognuno lo scalogno affettato finemente e uno spicchio d’aglio. Fate appassire. Aggiungete nel tegame la passata di pomodoro, un bicchiere di acqua e regolate di sale, fate cuocere una mezz’oretta a fuoco basso.
Nella padella invece una volta appassito lo scalogno aggiungete i fegatini e fate rosolare a fuoco alto. Una volta rosolati abbassate la fiamma, sfumate con poco vino bianco e aggiungete abbondante prezzemolo, regolate di sale e pepe e fate cuocere altri 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate Freddare.
Nel frattempo pulite bene i totani (a meno che non siano già puliti) togliendo le interiora e tenendo i tentacoli a parte.
In una ciotola rompete le 2 uova, aggiungete il parmigiano grattugiato, il peperoncino Guajillo e abbondante prezzemolo, mescolate bene e regolate di sale e pepe. Una volta che i fegatini saranno freddi tritateli grossolanamente al coltello e poi aggiungeteli al composto e mescolate bene.
In ultimo aggiungete i piselli al sugo e continuate la cottura.
La cottura perfetta!
Ora che tutto è pronto prendete i totani e riempiteli con il ripieno di fegatini di pollo. Fate in modo di non riempirli troppo. Se esagerate l’uovo in cottura si gonfierà e farà “spaccare” i totani.
Man mano che li avrete farciti chiudete l’estremità con uno stuzzicadenti e metteteli nel sugo. In ultimo aggiungete anche i ciuffi di totano e fate cuocere nel sughetto per venti-venticinque minuti (in base alla dimensione dei totani).
Ed ecco i Nostri Totani in umido ripieni di fegatini con pure!
Servite i vostri Totani Ripieni creando un letto con il purè. Noi abbiamo scaloppato un totano e abbiamo completato il piatto con un pochino di sughetto e dell’altro prezzemolo fresco!!!!! Mi raccomando, il sugo avanzato (se ne avanzerà….) non sprecatelo, potete condirci un’ottima pasta il giorno dopo!
















Un piatto che per me è sicuramente un confort food, un piatto che mi fa tornare alla mente tanti ricordi bellissimi. Ma, a parte questo, il piatto è davvero goloso e gustoso, i sapori e i gusti si sposano alla perfezione creando dei contrasti e degli abbinamento davvero perfetti. Ogni ingrediente, in questo piatto, trova la sua giusta collocazione senza che nessuno diventi il protagonista assoluto, ma insieme “suonano” in perfetta sintonia!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa