Calamari ripieni di salsiccia con salsa piccante

Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un fantastico secondo piatto, un piatto veloce e semplice da gustare per valorizzare dei fantastici calamari!!
In alternativa a questo piatto potete fare un buonissimo primo piatto, un classico con i calamari, la Calamarata, utilizzate questa ricetta del blog Cucina Allweb360 e non ve ne pentirete!
Buona giornata a tutti!
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
8 calamari
300 gr di salsiccia
100 gr circa di mollica di pane
sale e pepe qb
prezzemolo tritato
olio EVO qb
250 ml di passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio
2 peperoncini piccanti
PROCEDIMENTO:
Preparate tutti gli ingredienti necessari (1), iniziate pulendo bene i calamari(2), togliete poi i ciuffetti dei calamari e tagliateli a tocchettini (3).
Nel frattempo mettete sul fuoco una padella con un pochino di olio EVO (4), fate la salsiccia a pezzettini e fatela rosolare finche non sarà ben dorata e avra perso il grasso (5-6).
A questo punto mettete la mollica di pane sbriciolata in una ciotola (7), aggiungete la salsiccia rosolata (8) e una bella manciata di prezzemolo tritato (9).
Nella stessa padella dove avete cotto la salsiccia, mettete i ciuffetti di calamari a pezzetti e fateli andare finche avranno fatto la loro acqua e poi cuocete per qualche minuto finchè si asciuga un pochino (10-11), aggiungeteli poi nella ciocola con gli altri ingredienti, salate e pepate e poi mescolate bene il vostro ripieno (12).
A questo punto preparate una salsina piccante da accompagnare ai vostri calamari e per dare una nota particolare.
Mettete sul fuoco un tegamino con dell’olio EVO, un paio di spicchi d’aglio e un paio di peperoncini tagliati a metà (13), fate dorare e poi aggiungete la passata di pomodoro (14) aggiustate di sale e fate cuocere per una ventina di minuti almeno, oppure finchè non saranno pronti anche i totani.
E’ giunta l’ora di riempire i vostri calamari, mescolate bene il ripieno, poi con l’aiuto di un cucciaino riempiteli bene evitanto però di comprimere troppo il ripieno altrimenti in cottura tenderanno a scoppiare (15-16), chiudete i calamari con uno stuzzicadenti così che non fuoriesca il ripieno (17).
Mettete sul fuoco una padella, versate un filo d’olio EVO e fate scaldare (18), ora adagiate i vostri calamari e fate cuocere per circa 3-4 minuti per lato a fuoco deciso in modo che si rosolino e si cuociano (19-20).
Quando sono ben rosolati sfumateli con un bicchiere di buon vino bianco (21), fate evaporare bene, poi preparate un piatto con la vostra salsa piccante a specchio (22), togliete dalla pentola e tagliate a meta i vostri calamari (23) e poi impiattate….
Ecco a voi il piatto finito!
Buon appetito!
Interessante! 65Luna
Grazie 😀 un piatto semplice e veloce diverso dal solito 😀
Gnam Gnam, sembrano davvero buoni! E poi che bell’accostamento carne e pesce! 😛
Complimenti!!
Grazie! Non solo sembrano…sono anche buoni 🙂 effettivamente è un’alternativa ai soliti ripieni!!
Che acquolina
Grazie 😀
Ciao, già i calamari da soli sono buonissimi, immagino ripieni con la salsiccia; prendo nota perchè al mio “ello” piacciono sia i calamari che la salsicia: al posto del pane metterò una patata schiacciata, la preferisco, rende i ripieni meno asciutti. Buona giornata <3
Grazie, diciamo che è un modo alternativo ai classici ripieni, anche con le patate saranno buonissimi! Facci sapere quando li fai 😀
Senz’altro 🙂
dai…non ci credo!!!
abbiamo anche gli stessi piatti!!!!!
stesso tegame e stessi piatti!!ah ah ah!!
pensa che sul subito mi ero detta:ma…non mi sembrava di aver tagliato cosi’ il calamaro nella ricetta…invece era la tua!ah ah ah!!!!
Eheh capita a volte anche a me di vedere altre ricette e pensare che siano le nostre 😀
Complimenti per il blog,c’è una grande varietà di ricette;questa dei calamari è particolarmente invitante,io oltre alla salsiccia metterei banche dati dei tocchetti di patate che col pesce si abbinano alla perfezione
Grazie per i complimenti, si volendo si possono mettete anche le patate!