Vellutata di zucca alle 5 spezie con pancetta croccante, crostini di pane e Gorgorzola dop

Vellutata di zucca alle 5 spezie con pancetta croccante, crostini di pane e Gorgorzola dop

Buonasera a tutti!

Vi vogliamo presentare oggi un piatto semplice a base di un ingrediente che in questa stagione la fà da padrone, dai primi ai contorni arrivando anche ai dolci, la zucca, a dir la verità per noi è una scoperta degli ultimi anni, abbiamo insistito a cucinarla anche se non era uno dei nostri vegetali preferiti, ma alla lunga abbiamo imparato a gestirla e a trasformarla in uno degli ingredienti che in autunno non mancano mai sulla nostra tavola, grazie anche all’uso sempre più importante delle spezie che stiamo facendo ogni ricetta con la zucca diventa sempre una nuova scoperta!

Oggi per voi un piatto semplice, semplicissimo, arricchito dalle spezie del nostro amico Piergiorgio Ronchi che grazie ai suoi sapienti consigli e alle sue spezie in vendita presso Cucinantica a Como ci ha dato modo di sperimentare le sue 5 spezie davvero davvero speciali, abbiamo poi completato il piatto con della buonissima pancetta nostrana, dei cubettoni di pane tostati e a un Gorgorzola dop, il tutto per un risultato davvero strepitoso, un gusto ricco e completo e un mix di consistenze e un colpo d’occhio speciale!

Ora sotto con la ricetta!

#noifacciamotuttoincasa #amoreperilkm0

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

500 gr circa di zucca già pelata
100 gr di pancetta tesa nostrana
50 gr di pane casereccio
50 gr di Gorgorzola dop
1/2 cipolla bianca
1 rametto di rosmarino fresco
sale, pepe, olio EVO, spezie a piacere (noi abbiamo utilizzato il mix 5 spezie)

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prendete circa metà della pancetta e fatela a cubettoni (1), togliete la scorza alla zucca (che avrete precedentemente lavato) e fatela poi a tocchetti (2), mettete la pancetta in una casseruola e fate dorare senza altro olio a fuoco moderato (3), quando sarà ben dorata aggiungete la cipolla (4) il mix 5 spezie (5) e il rosmarino tritato grossolanamente a coltello (6) fate stufare tutto a fiamma bassa in modo che i sapori si amalghimino.

Ora aggiungete la zucca (7) e coprite con acqua (8), coprite con il coperchio e fate cuocere sino a che la zucca sarà morbida (9), ci vorranno circa 25/30 minuti dipende dal tipo di zucca.

Nel frattempo tagliate delle fette abbastanza spesse dall’altra pancetta che avete lasciato da parte (10) e fate il pane a cubettoni (11), in una padella antiaderente ben calda fate diventare la pancetta ben dorata e croccante (12-13) e una volta pronta mettetela a scolare su di un foglio di carta scottex, nella stessa padella che avrà raccolto il grasso della pancetta fate tostare i crostini di pane in caso insaporendo, se di vostro gradimento, con dell’altro rosmarino tritato al coltello (14-15), una volta pronti teneteli da parte.

Quando la zucca sarà pronta frullatela con un frullatore ad immersione e versatela nei piatti…

Non vi resta che finire i piatto con dei crostini croccanti, una fetta di pancetta e abbondante Gorgorzola dop e guarnire con un ramettino di rosmarino e se vi piace un bel giro di olio Extra Vergine!

Eccovi il piatto finito….

Buon appetito!!!

Vellutata di zucca alle 5 spezie con pacetta, crostini croccanti e gongorzola dop-ar1-5

 

 



2 thoughts on “Vellutata di zucca alle 5 spezie con pancetta croccante, crostini di pane e Gorgorzola dop”

Lasciaci un tuo commento!