Vellutata di Zucca Piccante con Castagne

Un piatto leggero, gustoso e facile da preparare, adatto quando si vuole qualcosa di buono ma leggero!
Buongiorno a tutti!
i “bagordi” del week-end sono finiti. Oggi ci andava qualcosa di gustoso e leggero, come una vellutata di zucca piccante, per iniziare al meglio la settimana e però non avevamo voglia di “perdere” troppo tempo in cucina.
In casa nostra, come avrete già ben capito, la zucca in questo periodo è sempre presente e in questo caso l’avevamo già cotta. E anche i pomodorini confit non mancano mai. Gli orti dei “nonni” stanno producendo gli ultimi pomodorini e in questa maniera noi possiamo assaporarli anche per alcuni giorni.
Un’altro ingrediente di questa stagione che ci piace utilizzare sono le castagne. In questo caso sono castagne secche acquistate da un produttore locale sabato mattina nel giretto al mercato… abbiamo deciso di cuocerle nel vino rosso così da dare un profumo particolare al piatto finito…le castagne al vino sono un legate ai nostri ricordi. Nel mio caso era uno dei tanti modi che aveva mia nonna di prepararle, quando ero piccino di castagne se ne “facevano” davvero tante e a mio nonno piacevano molto cotte nel vino rosso e poi mangiate insieme ad una buona fetta di pane con il burro. Invece a Viviana ricordano suo nonno, lui invece faceva le “birolle” (castagne arrostite sul camino in comasco) e poi una volta spelate le metteva in un buon bicchiere di vino per poi “mangiare” tutto assieme…. alla fine dai ricordi d’infanzia stiamo traendo molta ispirazione per le ricette di tutti i giorni….
In ultimo volevamo dare un gusto molto deciso al piatto, niente di meglio di un paio di peperoncini colti dal balcone….logicamente voi potete o meno aggiungere il piccante, il gusto della vellutata sarà comunque ottimo e intenso anche senza!
Ecco quindi la nostra Vellutata di Zucca Piccante con Castagne e Pomodorini Confit
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 28 CM:

- 600 gr di polpa di zucca (qui la ricetta per prepararla)
- 100 gr di castagne secche
- 250 ml di vino rosso
- Pomodorini Confit qb
- Semi di zucca qb
- Chiodi di garofano qb
- Pepe Malabar Affumicato qb
- 2 peperoncini piccanti
- Noce moscata qb
PREPARAZIONE:
Buongiorno, in questa ricetta la zucca era già cotta al forno, fatta a spicchi con la buccia e infornata a 180° per circa 40 minuti, poi prelevata la polpa. In caso non vogliate farla in forno potete togliere la buccia della zucca da crudo e mettere la zucca in una pentola con dell’acqua e far appassire finchè non diventa tenere, a quel punto la ricetta diventa la stessa.
Iniziate cuocendo le castagne, in un pentolino mettete il vino e pari quantità di acqua, mettete le castagne, speziate a vostro gusto, noi con della noce moscata, del pepe affumicato e dei chiodi di garofano, fate cuocere a fuoco lento per circa un’ora, mescolando e controllando di tanto in tanto che non si sia consumato troppo il liquido, in caso aggiungete dell’altra acqua sino a portare a cottura.
A parte, prendete la zucca, mettetela in un tegame e schiacciatela con uno schiacciapatate, oppure frullatela come di vostro gradimento, per aiutarvi aggiungete dell’acqua o del brodo. Aggiungete il peperoncino a cui avrete tolto i semi e spezie di vostro gradimento, regolate di sale e fate cuocere una decina di minuti e poi se volete (noi volevamo una vellutata fine) frullate con un frullatore ad immersione.
A questo punto non vi resta che impiattare, versate la vellutata nel piatto, completate il piatto con dei pomodorini confit, delle castagne, sia intere che sbriciolate e dei semi di zucca decorticati….aggiungete un giro d’Olio EVO e il piatto è pronto!
Ecco la Vellutata di Zucca Piccante con Castagne e Pomodorini Confit!
Buon appetito e alle prossime ricette.
Pierre e Vivy!
1 thought on “Vellutata di Zucca Piccante con Castagne”