Zuccotto di Pandoro con Ricotta e Budino

Zuccotto di Pandoro con Ricotta e Budino

Ricetta facile e veloce per questo Zuccotto di Pandoro con ricotta e Budino al Cioccolato Fondente


Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo una ricetta per un dolce del riciclo: Zuccotto di Pandoro con Ricotta e Budino al Cioccolato Fondente!!E’ una ricetta veramente facile, veloce, gustosa e leggera.

In questo periodo in casa si hanno sempre panettoni e pandori non utilizzati nelle feste natalizie. Spesso si continua a mangiarli a “forza” per finirli. Noi vi diamo un’idea facile e veloce per riutilizzarli e valorizzarli al meglio!

Per questa ricetta partiamo dal fatto che a noi panettoni e pandori “in purezza” non piacciono molto, non siamo, infatti, amanti di questi dolci. La cosa strana è che nelle nostre famiglie, specialmente nella mia, tutti ne sono golosi e ne mangiano in abbondanza. Proprio per questo spesso ce ne regalano molti. Noi abbiamo “escogitato” modi alternativi per gustarli. In cucina, come mia mamma mi ha sempre insegnato, bisogna avere fantasia e rispetto del cibo, purtroppo troppo spesso si butta via qualcosa che può diventare prezioso!


Zuccotto di Pandoro con Ricotta e Budino al Cioccolato Fondente, la nostra idea per creare un dolce goloso


Lo Zuccotto è un modo veloce per riciclare il pandoro. Una volta fatto a fette diventa facile creare il guscio e sopratutto la sua morbidezza è perfetta per questo dolce.

Abbiamo voluto creare una farcitura golosa ma al tempo stesso abbastanza leggera per non appesantirlo troppo. Abbiamo preparato una ricotta leggermente dolce arricchita con delle amarene sciroppate. Le amarene per noi sono ideali accompagnate al cioccolato fondente e quindi il budino al cioccolato fondente era un ottimo connubio. Abbiamo preparato un budino senza uova così da mantenere il dolce più delicato e meno calorico.

In alternativa alla ricotta potete farcire il vostro zuccotto anche con una delicatissima crema pasticcera aromatizzata all’arancia, sicuramente un’altro abbinamento ottimo!

Per completare abbiamo aromatizzato il tutto con una bagna al rum con cui abbiamo inzuppato il pandoro per un risultato davvero inebriante!

inoltre su Cookpad è ancora attivo il contest dedicato proprio alle ricette del riciclo (qui trovate il link se volete partecipare): abbiamo avuto così uno stimolo in più!


Ecco per voi il nostro Zuccotto: fantastico dolce del riciclo


Un dolce davvero goloso, bello da vedere ma sopratutto buono e leggero da mangiare. A differenza di altri dolci, la freschezza della ricotta e la golosità del budino fanno si che una fetta tiri l’altra!

Abbiamo servito questo dolce ai nostri vicini di casa. Siamo, infatti, soliti trovarci la sera per un caffè in compagnia. Questa volta non hanno solo apprezzato il dolce…ma, di questo, hanno voluto il bis!!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI PER UNO ZUCCOTTO DI 20 CM DI DIAMETRO


  • 1 pandoro circa
  • PER LA CREMA DI RICOTTA:
    • 400 gr di ricotta
    • 75 gr di amarene sciroppate
    • 30 gr di zucchero a velo
  • PER IL BUDINO AL CIOCCOLATO FONDENTE:
    • 400 ml di latte
    • 100 gr di zucchero semolato
    • 40 gr di amido di mais (o farina 00)
    • 150 gr di cioccolato fondente
  • PER LA BAGNA
    • 50 ml di rum
    • 50 ml di sciroppo di amarene
    • 100 ml di acqua

La ricetta dello Zuccotto di Pandoro con Ricotta e Budino al Cioccolato Fondente


Iniziate preparando la bagna, mescolate bene in un biberon (o in una ciotolina) il rum con lo sciroppo di amarene e l’acqua.

A questo punto preparate il guscio dello zuccotto. Prendete il pandoro e tagliatelo a fette orizzontalmente dello spessore di circa 1,5 cm. Foderate uno stampo (noi abbiamo utilizzato una ciotola in vetro dal diametro di 20 cm) con della pellicola alimentare, poi prendete una fetta di pandoro e posizionatela sul fondo premendo leggermente. Prendete altre 2 fette e recuperate delle strisce di circa 5 cm di altezza, con queste finite di foderare lo stampo. Fate in modo che le punte delle strisce di incastrino con quelle della fetta sul fondo, poi premete bene per far aderire il tutto. Una volta pronto bagnate abbondantemente tutto il guscio con la bagna che avete preparato, tenetene un pochino da parte per “coperchio” dello zuccotto.


PREPARAZIONE DELLA FARCITURA


Ora preparate crema alla ricotta. Mettete in una ciotola la ricotta e lavoratela con una frusta. Una volta lavorata aggiungete lo zucchero a velo e mescolate bene. A parte prendete le amarene sciroppate e tagliatele a tocchettini. Aggiungete le amarene alla ricotta e mescolate delicatamente con una spatola. Una volta pronta la crema versatela nel guscio e cercate di farla aderire alle pareti e di lasciare un “cratere” nel centro. Per aiutarvi mettete in freezer 20 minuti e poi create il “cratere” quando sarà freddo. Lasciate poi in frigorifero per un’oretta in modo che si solidifichi.

Mentre la crema si rapprende in frigorifero preparate il budino al cioccolato fondente.

Mettete in una scodellina l’amido di mais (o la farina) e 1/4 del latte, con una frusta mescolate molto bene fino a che tutto sarà sciolto. Versate il composto in un pentolino, aggiungete lo zucchero e portate dolcemente a raggiungere quasi il bollore continuando a mescolare con una frusta.

A questo punto aggiungete il cioccolato che avrete fatto a scaglie, mescolate bene sino a che si sarà sciolto completamente. Continuate la cottura per almeno 2-3 minuti da quando inizia a bollire, o comunque finché raggiungerà una consistenza ben soda (per questa ricetta serve ben sodo così da mantenere la consistenza). Spegnete e lasciate intiepidire.

Una volta che il budino sarà tiepido togliete il guscio con la crema di ricotta dal frigorifero. Versate al centro il vostro budino e livellatelo. Prendete un’altra fetta di pandoro e inzuppate un lato con la bagna avanzata. Chiudete lo zuccotto mettendo la fetta di pandoro con la parte bagnata all’interno. Premete leggermente e fate aderire bene i bordi. Poi chiudete lo zuccotto con la pellicola e mettete in frigorifero per qualche ora in modo che il dolce prenda la giusta consistenza.


Ora siete pronti per il tocco finale per il Vostro Zuccotto di Pandoro con Ricotta e Budino al Cioccolato Fondente


Togliete la pellicola e con l’aiuto di un piatto girate il vostro zuccotto. Guarnite con abbondante zucchero a velo, qualche amarena sciroppata e dello sciroppo di amarene sciroppate.

zuccotto di pandoro con ricotta
zuccotto di pandoro con ricotta

Questa è una ricetta molto facile, i passaggi sembrano difficili ma non lo sono affatto.

Il risultato lo vedete bene da voi, un dolce bello da vedere, leggero, gustoso e davvero buono da mangiare. Questo è sicuramente un modo molto divertente di riutilizzare un pandoro e con pochi accorgimenti avrete un dolce da far invidia a quelli di pasticceria!

Buon appetito!



Lasciaci un tuo commento!